Panificio
Derosa

Il pane di Stigliano

Azienda

Il Pane, arte antica e passione tramandata da decenni in ogni paese della Basilicata. Nella terra dove sapori semplici ma unici si incontrano, ogni paese ha il suo forno. Infatti il pane lucano non è solo il famoso Pane di Matera IGP, noi del Panificio Derosa vi presentiamo il pane di Stigliano.

La nostra storia cominciò nel 1997, strettamente legata alle tradizioni del nostro paese. Ebbe inizio quando il fondatore Salvatore Derosa decise di aprire il suo piccolo forno in centro, col fine di offrire ai suoi clienti un prodotto genuino e dai sapori antichi; si ispirò a quello che ognuno produceva per sè nelle masserie, fino a pochi decenni prima.

Ecco un pane leggero, fragrante, molto profumato e poco mollicoso. La sua crosta è bruna, la sua mollica paglierina. Per produrlo usiamo solo i migliori prodotti, come la rinomata semola di grano duro dell’autoctono Molino Careccia: una delle pochissime farine italiane a non contenere glifosato. Per noi, infatti, la salute del cliente è e sempre sarà al primo posto.

Nel nostro panificio ecco il pane sotto tantissime forme: pagnotte, panini, sfilatini, baguette, ciambelle, filoni. Quindi ecco le focacce con la loro regina lucana, la Fecazza ‘ntèrre o i dolci tipici del luogo come la Laganèdde. Certamente negli anni ci siamo spinti oltre la tradizione, non abbiamo mai temuto di osare, così ecco la nostra produzione artigianale di ColombePanettoniuova di Pasqua, fino a inventare noi stessi qualcosa di unico: le nostre Delizie. Per queste meraviglie abbiamo la fortuna di poterci servire dei frutti del Pistacchio di Stigliano.

La vista e il profumo di un pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria

Il pane

Nel cuore della Lucania, ogni alba porta con sé il profumo di una tradizione secolare. Le nostre mani esperte intrecciano con pazienza e maestria gli ingredienti più pregiati della terra, amalgamandoli con il lievito madre. Quest’ultimo, custode di antichi sapori, infonde vita all’impasto che, dopo una lenta e amorevole cottura, si trasforma in un pane dalla crosta dorata e croccante.

La forma unica di questo pane è un omaggio alla Collina Materana, un paesaggio scolpito dal tempo e dalla natura. La crosta, dal colore bruno, evoca la forza e il calore della terra lucana. Al suo interno, la mollica rivela sfumature paglierine che richiamano alla mente i campi di grano duro baciati dal sole di inizio estate, pronti per il raccolto. È come se ogni fetta raccontasse una storia, un frammento di territorio catturato nel cuore del pane.

Questo capolavoro gastronomico nasce da una sapienza tramandata di generazione in generazione. La scelta di varietà antiche di grano duro, la precisione nel dosare acqua, lievito naturale e sale, unita ai tempi di cottura prolungati, sono i segreti che rendono unico questo pane. Ogni morso è un viaggio attraverso i sapori autentici della Lucania, un tributo alla ricchezza di una terra generosa e alla maestria di chi sa trasformare ingredienti semplici in opere d’arte culinarie.

L'odore della cottura del pane, come il suono dell'acqua che scorre leggera, è indescrivibile nella sua evocazione di innocenza e delizia

Shop

Nel cuore del nostro laboratorio artigianale, le antiche ricette della tradizione contadina rivivono attraverso i nostri prodotti. Questi tesori gastronomici, come le Pòne, la Fecazza ‘ntèrre e le Laganèdde, sono l’incarnazione della semplicità e della genuinità, portando con sé l’essenza autentica dei sapori di un tempo ormai passato.

Con cura e dedizione, plasmiamo questi prodotti semplici ma ricchi di storia, permettendo loro di raccontare storie di generazioni passate. Ogni morso è un viaggio nel tempo, un ritorno alle radici della nostra cultura culinaria, dove la semplicità degli ingredienti si trasforma in pura magia gastronomica.

Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare: i nostri biscotti evocano i profumi che un tempo inondavano le masserie all’alba. Potrete quasi vedere le donne che, appena sveglie, si affaccendavano con premura a impastare le loro delizie. Questi aromi, ora racchiusi nei nostri prodotti, sono pronti a risvegliare i vostri sensi, offrendovi un assaggio di quella dolce nostalgia e permettendovi di gustare l’autenticità di sapori che sembravano ormai perduti.

Gallery

News

Contatti

Telefono

0835561374

Indirizzo

Via Zanardelli 25

Email

info@panificioderosa.it

Orario di apetura

Lun-Sab 07:30-14:00 / 17:00-20:00
Gio 07:30-14:00
Domenica chiuso

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0